Testicoli, uova, gioielli di famiglia, marroni, palle.
Finalmente un sito dedicato a un argomento molto speciale, troppo spesso considerato un tabù perché inerente all’apparato genitale maschile nonché alle relative patologie e disturbi. Qui, troverai informazioni importanti e utili su testicoli & Co. ma anche un appello: palpali regolarmente, in modo da avere un’idea precisa di come sono fatti! È l’unico modo per capire quando qualcosa non va. E se al tatto senti cose strane, fai una visita. Non fa male e non c’è assolutamente bisogno di vergognarsi, è del tutto normale! Qui potrai scoprire il modo migliore per controllarti da solo
All'autopalpazioneSapevi che i testicoli fanno parte delle gonadi, producono lo sperma ma anche gli ormoni sessuali maschili (androgeni)?
Fatti controllare subito!
Scroto acuto
Dolore improvviso, gonfiore e/o arrossamento di uno, o più raramente di entrambi i testicoli, sono sintomi tipici dello scroto acuto. Il termine è utilizzato generalmente per varie possibili patologie, come la torsione testicolare (link), la torsione dell’idatide, l’epididimite, l’infiammazione testicolare, il trauma testicolare o il tumore ai testicoli.
[mostra di più …] [mostra meno ...]Smegma
Lo smegma è una massa sebacea bianco-giallastra che si forma tra il prepuzio e il glande. Non c’è nulla di cui preoccuparsi, è del tutto normale. È causata da speciali ghiandole sudoripare del prepuzio, che, insieme alle cellule epiteliali esfoliate,
[mostra di più …] [mostra meno ...]Torsione del pene
La torsione del pene è una malformazione congenita in cui il pene è avviluppato attorno al suo asse longitudinale. La rotazione può avvenire in entrambe le direzioni, ma è più comune la rotazione a sinistra, cioè in senso antiorario. La torsione del pene può anche verificarsi insieme ad altre malformazioni,
[mostra di più …] [mostra meno ...]1
volta al giorno, il prepuzio deve essere ritirato all'indietro e lavato con acqua pulita.
Il 98%
dei tumori testicolari è curabile. Non c'è quindi bisogno di farsi prendere dal panico!
Curvatura del pene
La curvatura del pene è una deviazione del pene chiaramente visibile durante l’erezione. Questo non è affatto raro perché, nella maggior parte degli uomini, il pene non è perfettamente dritto e possono verificarsi lievi piegature naturali, anche a pene flaccido. Le curvature che vanno oltre queste variazioni naturali
[mostra di più …] [mostra meno ...]Fatti controllare subito!
Trauma scrotale o ai testicoli
Il trauma testicolare è una lesione del testicolo che di solito è causata da fattori esterni, come un colpo al testicolo o allo scroto. Un incidente in bicicletta, in auto o in moto, una rissa o un infortunio sportivo, o anche una sfortunata scivolata con lo skateboard,
[mostra di più …] [mostra meno ...]Epididimite
L’epididimite è un’infiammazione a carico dell’epididimo. Si manifesta soprattutto negli adulti, ma ci sono anche due picchi di età: nel primo anno di vita e tra i 12 e i 15 anni. Provoca l’arrossamento e il gonfiore doloroso dello scroto e, nell’11-15% dei casi, si verifica
[mostra di più …] [mostra meno ...]Fatti controllare subito!
Orchite
In caso di orchite, il testicolo è infiammato a causa di un’infezione batterica o, in alcuni casi, virale. Il testicolo è molto sensibile alla pressione e al tatto e potrebbe anche presentarsi la febbre o anche un arrossamento della cute scrotale. In ogni caso, è necessario
[mostra di più …] [mostra meno ...]Fatti controllare subito!
Tumore ai testicoli
Un tumore testicolare è un’escrescenza del testicolo che può essere benigna o maligna.
Di solito, una patologia di questo tipo si manifesta con un indurimento localizzato, un gonfiore indolore o un aumento delle dimensioni del testicolo colpito. Qualsiasi indurimento e/o ingrossamento è sospetto e deve essere esaminato. Per notare un
Per i bambini e i ragazzi in età prepuberale, l’incidenza ha un piccolo picco all’età di due anni. Negli adulti, l’intervallo va dai 20 ai 45 anni, con un picco attuale intorno ai 27 anni e poi di nuovo a 67 anni.
Attenzione a un precedente testicolo ritenuto: se in passato hai sofferto di questa problematica, il rischio di sviluppare un tumore testicolare è maggiore. A seconda che il testicolo sia stato fissato nello scroto, prima dei 13 anni di età, il rischio è del 2,23%, dopo i 13 anni invece sale al 5,4%.
Assicurati quindi di effettuare regolarmente l’autopalpazione, anche se finora non hai avuto malattie o disturbi. Una volta al mese sarebbe perfetto e il tumore al testicolo non avrà scampo!
Sapevi che i testicoli fanno parte delle gonadi, producono lo sperma ma anche gli ormoni sessuali maschili (androgeni)?
Fatti controllare subito!
Scroto acuto
Dolore improvviso, gonfiore e/o arrossamento di uno, o più raramente di entrambi i testicoli, sono sintomi tipici dello scroto acuto. Il termine è utilizzato generalmente per varie possibili patologie, come la torsione testicolare (link), la torsione dell’idatide, l’epididimite, l’infiammazione testicolare, il trauma testicolare o il tumore ai testicoli.
[mostra di più …] [mostra meno ...]Torsione del pene
La torsione del pene è una malformazione congenita in cui il pene è avviluppato attorno al suo asse longitudinale. La rotazione può avvenire in entrambe le direzioni, ma è più comune la rotazione a sinistra, cioè in senso antiorario. La torsione del pene può anche verificarsi insieme ad altre malformazioni,
[mostra di più …] [mostra meno ...]1
volta al giorno, il prepuzio deve essere ritirato all'indietro e lavato con acqua pulita.
Smegma
Lo smegma è una massa sebacea bianco-giallastra che si forma tra il prepuzio e il glande. Non c’è nulla di cui preoccuparsi, è del tutto normale. È causata da speciali ghiandole sudoripare del prepuzio, che, insieme alle cellule epiteliali esfoliate,
[mostra di più …] [mostra meno ...]Fatti controllare subito!
Trauma scrotale o ai testicoli
Il trauma testicolare è una lesione del testicolo che di solito è causata da fattori esterni, come un colpo al testicolo o allo scroto. Un incidente in bicicletta, in auto o in moto, una rissa o un infortunio sportivo, o anche una sfortunata scivolata con lo skateboard,
[mostra di più …] [mostra meno ...]Curvatura del pene
La curvatura del pene è una deviazione del pene chiaramente visibile durante l’erezione. Questo non è affatto raro perché, nella maggior parte degli uomini, il pene non è perfettamente dritto e possono verificarsi lievi piegature naturali, anche a pene flaccido. Le curvature che vanno oltre queste variazioni naturali
[mostra di più …] [mostra meno ...]Il 98%
dei tumori testicolari è curabile. Non c'è quindi bisogno di farsi prendere dal panico!
Fatti controllare subito!
Orchite
In caso di orchite, il testicolo è infiammato a causa di un’infezione batterica o, in alcuni casi, virale. Il testicolo è molto sensibile alla pressione e al tatto e potrebbe anche presentarsi la febbre o anche un arrossamento della cute scrotale. In ogni caso, è necessario
[mostra di più …] [mostra meno ...]Epididimite
L’epididimite è un’infiammazione a carico dell’epididimo. Si manifesta soprattutto negli adulti, ma ci sono anche due picchi di età: nel primo anno di vita e tra i 12 e i 15 anni. Provoca l’arrossamento e il gonfiore doloroso dello scroto e, nell’11-15% dei casi, si verifica
[mostra di più …] [mostra meno ...]Fatti controllare subito!
Tumore ai testicoli
Un tumore testicolare è un’escrescenza del testicolo che può essere benigna o maligna.
Di solito, una patologia di questo tipo si manifesta con un indurimento localizzato, un gonfiore indolore o un aumento delle dimensioni del testicolo colpito. Qualsiasi indurimento e/o ingrossamento è sospetto e deve essere esaminato. Per notare un
Per i bambini e i ragazzi in età prepuberale, l’incidenza ha un piccolo picco all’età di due anni. Negli adulti, l’intervallo va dai 20 ai 45 anni, con un picco attuale intorno ai 27 anni e poi di nuovo a 67 anni.
Attenzione a un precedente testicolo ritenuto: se in passato hai sofferto di questa problematica, il rischio di sviluppare un tumore testicolare è maggiore. A seconda che il testicolo sia stato fissato nello scroto, prima dei 13 anni di età, il rischio è del 2,23%, dopo i 13 anni invece sale al 5,4%.
Assicurati quindi di effettuare regolarmente l’autopalpazione, anche se finora non hai avuto malattie o disturbi. Una volta al mese sarebbe perfetto e il tumore al testicolo non avrà scampo!